A chi si trovasse nei dintorni di Brescia segnaliamo per domenica 19 aprile l’interessante workshop sulla progettazione del giardino low cost. Il corso intensivo, organizzato da Dimora Creativa (www.dimoracreativa.it) di Andrea Mazza, introduce in maniera inedita e originale la teoria e la tecnica necessarie alla realizzazione di spazi verdi all’insegna della sostenibilità e contro gli sprechi,
privilegiando l’aspetto del riuso creativo dei materiali per l’arredo e del risparmio di risorse idriche, con un focus sulla riscoperta di piante ornamentali insolite o desuete, rustiche e a bassa manutenzione.

Si parlerà ad esempio di varietà botaniche come la “Pseudocydonia sinensis”, il falso melo cotogno cinese, dalla variopinta corteccia e dai profumatissimi frutti giallo-limone, o del “Pennisetum macrourum”, graminacea resistente e decorativa poco utilizzata nei giardini in Italia, o ancora, delle meno conosciute varietà di bambù resistenti al freddo.

progettare un giardino low cost

Durante l’incontro verranno presentati diversi esempi originali di giardini low cost selezionati dal relatore, il dottore agronomo Simone Montani del blog/studio di progettazione Matiteverdi , esperto in progettazione di paesaggio e di giardini.

L’appuntamento, riservato a un numero limitato di partecipanti (quota d’iscrizione euro 30), è per domenica 19 Aprile in orario 14:30-18:00 presso il Castello Quistini, che si trova a Rovato, in provincia di Brescia, in Via Sopramura 3/a.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?