Descrizione
Il Convolvulus cneorum, comunemente chiamato in inglese ‘silverbush’, appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae e a differenza delle altre specie, questa varietà non è un rampicante ma un arbusto dal portamento compatto. Conosciuto e diffuso in tutte la regione del Mediterraneo, in Italia, si trova prevalentemente nelle zone di mare di Toscana e Sicilia.
Questo arbusto si sviluppa in modo compatto, formando un cespuglio denso e ampio dall’altezza contenuta.
Le sue foglie sono oblunghe, di colore verde-grigio, più scuro nella parte superiore e più chiaro nella pagina inferiore. Queste sono ricoperte di peli sottili che donano un effetto “setoso” al tatto. Durante la fioritura si formano dei boccioli di colore rosa che si aprono in fiori bianchi a forma di campana, con al centro un cuore giallo. Il nome del genere deriva dalla parola latina convolvo che significa per legare con uno spago intorno. E’ una pianta che ricorda per il colore e la forma delle foglie un’oliva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.