Ruscus racemosus – Danae racemosus

Un arbusto invernale per gli amanti del giardinaggio.
Il Ruscus racemosus è un intrigante sempreverde molto apprezzato per la sua capacità di sopravvivere in posizioni ombreggiate e asciutte.

Prodotto disponibile (guarda le condizioni di spedizione / vendita)

12,00

Product available

Guarda le condizioni di spedizione / vendita

Il Ruscus Racemosus è un arbusto sempreverde che forma eleganti cespugli di foglie lucide e verde chiaro, produce piccoli fiori bianchi, nei mesi da aprile a giugno. Nella stagione autunnale, produce bacche rosse lucide, gradite dagli uccelli e dalla fauna selvatica. Originario dell’Asia Minore, il Ruscus Racemosus sembra sia giunto in Italia, ai tempi di Lorenzo il Magnifico grazie a dei frati missionari fuggiti che portarono con sé un sacco pieno di bacche. Cominciarono cosi la coltivazione del Ruscus in un bosco sulle colline intorno a Firenze.

Nome latino

Ruscus racemosus- Danae racemosa

Fornitura in vaso da

2/3 litri

Colore Fiore

Bianco

Rusticità

Profumata

No

Periodo fioritura

Aprile-Giugno

Altezza di crescita

80/100 cm

Esposizione

Mezz’ombra-Ombra

Resistenza al freddo

Si

Il Ruscus racemosus è un arbusto dalla crescita lenta. Si sviluppa bene in terreni fertili, umidi ma ben drenati. Preferisce posizioni riparate dai venti freddi dell’inverno e dai raggi diretti del sole, a seconda delle zone di coltivazione. La riproduzione si effettua per seme in vaso in autunno o per divisione all’inizio della primavera.
Il suo prezzo è ben presto dimenticato e giustificato per i pochi problemi che la pianta presenta durante la sua crescita. Difficilmente è colpito da patologie o parassiti. Può soffrire di marciumi radicali se posto a dimora in terreni con scarso drenaggio.
Questo piccolo arbusto, che forma con il tempo cespugli di un metro di altezza per un metro di larghezza circa, richiede pochissima manutenzione. Se messo a dimora in vaso, deve essere diviso, dopo alcuni anni per dare la possibilità alla pianta di mantenersi giovane e in buona salute. Se messo a dimora in piena terra, è sufficiente rimuovere i rami secchi o più vecchi a livello del terreno con regolarità

Il Ruscus racemosus è un ottimo arbusto adatto alle aree ombreggiate di parchi o giardini. Viene utilizzato spesso per creare aiuole o bordure di fiori oppure come pianta sempreverde, anche da contenitore o vaso. Il suo ambiente naturale è il bosco di latifoglie, in quanto non gradisce i raggi violenti del sole e la luce abbondante.

E’ una buona soluzione per la realizzazione di bordure miste in giardini di campagna o di città e in giardini informali. Molto apprezzato dai giardinieri professionisti e dagli amanti del giardinaggio per le poche attenzioni che richiede. Il Ruscus racemosus risolve facilmente problemi per zone di giardini in ombra o mezz’ombra, con terreni poveri e ben drenati.
Il Ruscus racemosus non deve essere confuso con il Pungitopo (Ruscus aculeatos), di cui è parente stretto. Si differenzia per la mancanza di spine e per le foglie più morbide e chiare.

Per servizio di Giardinaggio: contattami subito

Avete bisogno di manutenzione dei vostri spazi verdi? Avete problemi con il vostro giardino? Il vostro impianto di irrigazione va rifatto? Volete rendere il luogo in cui ogni giorno si passa gran parte del tempo più vivibile con uno spazio verde? Volete realizzare e curare un piccolo orto urbano? Richiedete il mio aiuto.

Contattatemi e sarete ricontattati al più presto. Studierò al meglio il vostro
caso e le vostre esigenze.

Contattami
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?