Il corso frequentato è finalizzato all’organizzazione del servizio di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda, di cui è fatto obbligo al datore di lavoro dall’art. 31, comma 1 e 2, del D.Lgs. 81/08.
In qualità di RSPP o ASPP si deve «essere in possesso di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative». Lo RSPP, inoltre, deve superare «specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi.


Attestato di Partecipazione al Corso di Formazione per responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?