Fargesia nitida ‘Viking’, Fargesia ‘Viking’ (murieliae x nitida), Viking Bamboo

Una Fargesia dai molti colori.

La Fargesia nitida ‘Viking’ è un’elegante erbacea da giardino non invadente. Ha un portamento compatto, che a maturità raggiunge poco più dei 3 metri di altezza.  

Presenta steli di colore verde-grigio appena spuntano sottili dal terreno. In seguito, con una buona esposizione alla luce del sole, possono assumere un colore tendente al rosso. 

E’ una pianta da giardino molto decorativa, di facile coltivazione e manutenzione. I suoi steli, che variano colore in base alle stagioni e le sue foglie di un bel verde brillante, creano un effetto scenico apprezzato da paesaggisti e giardinieri esperti. Indicata per creare siepi sempreverdi eleganti, dalle dimensioni discrete. Tra le Fargesie è una cultivar con una crescita vigorosa. Conosciuta anche come Viking Bamboo. 

Prodotto disponibile (guarda le condizioni di spedizione / vendita)

19,0035,00

Guarda le condizioni di spedizione / vendita

Il nome del genere Fargesia è stato dato in onore di Paul Guillaume Farges (1844-1912), missionario e naturalista francese, che svolse la sua missione nella Cina centrale.  

 La Fargesia ‘Viking’ è una delle nuove cultivar di bambù da giardino, ibridata dall’esperto vivaista Hans Verweij incrociando due diverse specie di Fargesia, la Fargesia murielae e la Fargesia nitida. 

 Quello che colpisce di questo bambù è il suo portamento eretto e denso. Ha un aspetto molto piacevole, può essere piantato in giardino come esemplare singolo o anche come pianta da siepe sempreverde o per formare densi cespugli. E’ indicata per essere coltivata in piena terra o in vaso. Non raggiunge altezze eccessive. In condizioni ottimali di clima, terreno ed esposizione, arriva facilmente oltre i 4 metri di altezza.  

La Fargesia murielae x nitida “Viking” è una graminacea sempreverde originaria delle zone montuose della regione dello Sichuan occidentale, in Cina. Ha un portamento eretto, con un fogliame denso e vigoroso. I cespi degli steli sono densi, di colore che tendono leggermente al rosso con una buona esposizione al sole. Le foglie, verdi anche in inverno, sono allungate. Se la pianta è posizionata in un luogo parzialmente ombreggiato le foglie assumono un colore verde intenso, mentre se collocata in un luogo con troppo sole, le foglie assumono un colore verde rossastro. 

Il suo apparato radicale forma un cespo denso, che lentamente cresce di dimensioni. A differenza di quanto può sembrare, non è invasivo come quello del bambù.  

I motivi per cui piantare con entusiasmo una Fargesia ‘Viking’ in giardino sono: 

  • Non produce rizomi, 
  • Non diventa invasiva nel corso del tempo, 
  • Ha una crescita densa, 
  • Mantiene un bel colore verde intenso in inverno. 

E’ una Fargesia attraente e facile da coltivare che mostra una crescita rigogliosa e un bell’aspetto. 

Gli steli delle Fargesia compongono fronde dense, che con il vento ondeggiano con grazia, senza rompersi, anche se cariche di neve. Raramente la pianta fiorisce. 

Una pianta dal costo contenuto rispetto alle soddisfazioni che può regalare. Il prezzo da pagare per ottenere una Fargesia murielae x nitida sana e vigorosa è davvero risibile. 

Questa Fargesia vigorosa, sempreverde, ha con un portamento eretto, che forma cespi e rami alti e arcuati. Ha un fogliame allungato, leggero e composto. E’ la pianta ideale per aggiungere un tocco di colore ai giardini più piccoli in primavera. 

Nome latino

Fargesia murielae x nitida (‘Viking’)

Fornitura in vaso da

3 litri e 9 litri

Colore Fiore

No

Rusticità

Profumata

No

Altezza di crescita

3 – 5 mt.

Esposizione

Posizione soleggiata, mezz’ombra

Resistenza al freddo

Varianti Prodotti

Vaso 3 lt., Vaso 9 lt.

La Fargesia ‘Viking’ cresce allungata e con un bel fogliame, se coltivata in terreni freschi, ricchi di materia organica, con pH leggermente acido, con un buon drenaggio. Tollera bene anche siti con esposizione diretta alla luce del sole. Preferisce le regioni dove le estati sono più fresche. Proteggere la pianta dai venti dominanti, permette di avere foglie verdi e lussureggianti integre e non sfilacciate. Una buona pacciamatura in inverno, per piante messe a dimora in zone con climi più freddi, è utile a proteggere le radici dai danni possibili del gelo. L’eccessiva umidità e i ristagni d’acqua possono danneggiarla. 

La Fargesia murielae x nitida non è una pianta invasiva per parchi, giardini o terrazzi. Le sue radici si muovono molto lentamente, la pianta ha un portamento cespitoso ed eretto. E’ molto indicata anche per essere piantata in vaso, in contenitori di dimensioni adeguate. 

Le innaffiature, durante i mesi caldi, devono essere abbondanti e regolari per ottenere una pianta rigogliosa e folta. Prima di procedere con nuove bagnature, meglio verificare che il terreno sia ben drenato e privo di ristagni.  

Per avere una vegetazione sana e rigogliosa, si consiglia di effettuare una concimazione all’inizio della primavera e una alla fine dell’estate.  

Una prima potatura deve essere fatta all’inizio della primavera per rimuovere rami e foglie danneggiate dal freddo dell’inverno e stimolare la nuova vegetazione. Poi, alla fine dell’estate, per mantenere la pianta vigorosa e dalla forma compatta, si consiglia di effettuare una seconda potatura ma più leggera della precedente. 

Questa varietà di bambù forma germogli spessi e verticali, con cespi larghi fino a 3 m. In vecchiaia, i germogli eretti hanno un aspetto molto elegante. A causa della densa crescita, di foglie e steli, questa varietà di bambù è molto indicata a formare schermature. Per limitarne lo sviluppo verticale, le canne possono essere tagliate all’altezza desiderata. Per le piante allevate come siepi è possibile effettuare la potatura anche con un tagliasiepi. 

La Fargesia murielae x nitida, sebbene preferisca una posizione riparata, può essere messa a dimora anche in zone costiere, a patto che le condizioni non siano troppo estreme. E’ un’eccellente varietà che può essere utilizzata per completare siepi e bordure miste. 

Presenta foglie non troppo grandi, con un portamento eretto rispetto ad altre varietà. Molto utile per la coltivazione in vaso, in giardini o terrazzi di piccole dimensioni, dove le proporzioni sono essenziali. 

E’ una delle scelte migliori che si possono fare per la coltivazione in vaso, sia per la creazione di siepi sempreverdi, che come singolo elemento decorativo. Richiede pochissima manutenzione, eccezione fatta per l’irrigazione e per almeno la potatura primaverile.  

Può essere facilmente impiegata per creare siepi dense di vegetazione, grazie alla sua naturale capacità di generare una grande quantità di getti, ricchi di foglie ogni anno e di rigenerarsi in seguito anche a potature drastiche. 

Per la messa a dimora delle nuove piante, il mio consiglio è quello di acquistare giovani esemplari, dal costo contenuto, che si adattano molto bene ai nuovi ambienti. Il prezzo da pagare per questa singolare Fargesia è davvero risibile, rispetto alle grandi soddisfazioni che può regalare.  

Non resta che trovare un posto dove metterla a dimora nel vostro giardino, giardino d’inverno o terrazzo! 

Quando fiorisce questa Fargesia? 

Speriamo per niente. Come la maggior parte dei bambù, le Fargesie muoiono dopo la fioritura. Come risultato dello sforzo della fioritura, le piante sono così esauste che in seguito non hanno più energie per continuare la loro crescita. Fortunatamente, i bambù fioriscono solo ogni 80/120 anni. In genere, tutti i bambù della stessa specie fioriscono nell’arco di 5/10 anni.  

Per servizio di Giardinaggio: contattami subito

Avete bisogno di manutenzione dei vostri spazi verdi? Avete problemi con il vostro giardino? Il vostro impianto di irrigazione va rifatto? Volete rendere il luogo in cui ogni giorno si passa gran parte del tempo più vivibile con uno spazio verde? Volete realizzare e curare un piccolo orto urbano? Richiedete il mio aiuto.

Contattatemi e sarete ricontattati al più presto. Studierò al meglio il vostro
caso e le vostre esigenze.

Contattami
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?