L’Ophiopogon japonicus Compactus è una perenne sempreverde, con fogliame verde scuro, piccoli fiori bianchi che successivamente producono bacche blu lucente. La Convallaria, una volta affrancata, diviene autonoma, senza avere la necessità di cure particolari. La sua crescita è relativamente lenta ma instancabile. Saprà regalarvi una bella bordure, dal colore verde intenso.
L’Ophiopogon japonicus Compactus è un’erbacea che si presenta in densi ciuffi, dalle foglie sottili, nastriformi ed arcuate. La “Convallaria Japonica” o “Mughetto Giapponese” è molto decorativa e resistente al freddo intenso. Il suo terreno ideale è sciolto e ben drenato, la sua esposizione preferita è di mezz’ombra – ombra. Nei primi due anni dalla messa a dimora, necessita di innaffiature regolari durante la stagione calda. Prima di innaffiare nuovamente, è necessario accertarsi che il terreno sia quasi completamente asciutto. In questo modo si evita la formazione di dannosi ristagni idrici. Se posizionato in pieno sole, necessita di innaffiature più abbondanti e con maggiore frequenza. La particolarità della Convallaria è data dalla sua rigogliosa vegetazione che non necessità di alcuna potatura se non di contenimento.
L’Ophiopogon è ideale come copri-suolo e viene apprezzata per il suo vigore e per l’ampia gamma di cultivar a disposizione. La sua resistenza al freddo e la sua propagazione veloce per le varietà più comuni, la rende una valida alternativa per l’utilizzo come copri suolo per giardini in ombra.Il suo costo è di certo ben ripagato dalla sua facilità di coltivazione.