Con i fenomeni d’urbanizzazione è sempre meno lo spazio disponibile per la natura nei centri abitati. Gli architetti olandesi di Waterstudio hanno progettato una nuova soluzione ad alta densità di verde: il Sea Tree.

Sea Tree è una struttura galleggiante verticale, agganciata al fondo con cavi sottomarini e costruita con tecnologia ispirata a quella delle torri di stoccaggio del petrolio, che ospita su diversi strati l’habitat di una moltitudine di specie di piante, uccelli e insetti.

E la proposta sarebbe proprio quella che siano le grandi compagnie petrolifere a donare un sea tree alle città, dimostrando un gesto concreto d’attenzione per la difesa dell’ambiente.

I Sea Tree si possono ambientare su fiumi, marilaghi e persino nei porti, e oscillano lievemente insieme al vento, proprio come gli alberi “terrestri”. Sotto il livello d’acqua offrono un habitat per le piccole creature acquatiche o – alle latitudini giuste – fare da supporto a barriere coralline artificiali.

Un vero rifugio verticale inaccessibile agli umani, per la salvaguardia e la crescita della flora e della fauna selvatica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?