Descrizione
Il Rosmarino officinalis è l’ingrediente indispensabile per la realizzazione di un giardino mediterraneo. Trovare un giardino in Toscana senza una pianta di rosmarino officinale è quasi come cercare un ago in un pagliaio. Appartenente alla famiglia delle Liabatae. È un arbusto perenne sempreverde, dal portamento cespuglioso, originario delle regioni del Mediterraneo. Si distingue benissimo dagli altri arbusti della macchia mediterranea, oltre che per il suo aspetto inconfondibile, anche per il suo profumo intenso. Elemento comune nella preparazione di molti piatti della cucina tradizionale di molte regioni d’Italia e non solo.
I fiori, in genere, sono viola pallido, blu o bianco. La fioritura inizia in primavera ma, spesso, viene ripetuta successivamente. Sia il portamento, che il colore dei fiori possono variare molto: da prostrato a verticale, da blu intenso, ai toni più tenui, al bianco, rosa o viola. In commercio sono disponibili molte selezioni e cultivar.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.