Descrizione
Il Jasminum officinale appartiene alla famiglia delle Oleaceae. E’ originario delle regioni dell’Asia orientale, tra cui Cina orientale, Giappone e penisola coreana. E’ conosciuto anche con il nome comune di Gelsomino officinale. E‘ un grande rampicante a foglia decidua, con fiori di colore bianco raggruppati in mazzetti. Questo rampicante viene apprezzato per la sua grande qualità di poter essere coltivato anche in luoghi con climi freddi. Sopporta facilmente temperature intorno allo zero ma anche inferiori. In caso di temperature eccessivamente basse, meglio proteggere la pianta con tessuto non tessuto o coperture leggere in bambù o paglia. Le sue radici sono molto resistenti.
Il gelsomino officinale è conosciuto in tutto il mondo per il suo profumo unico che ricorda i tropici e per i bei fiori che attirano le api e gli altri insetti impollinatori. Il fiore di gelsomino è di solito bianco. Anche se alcune specie o varietà hanno infiorescenze gialle o crema. E’ capace di fiorire tutto l’anno a seconda delle regioni in cui viene coltivato. Per lo stesso motivo, può essere considerato un sempreverde o una pianta a foglia caduca. Il gelsomino può crescere in un vaso a terra oppure in contenitori sospesi. Può anche essere piantato direttamente nel terreno per farlo arrampicare su supporti dedicati o da far crescere come cespuglio o come pianta per la copertura del suolo.
Fiorisce con abbondanza nei mesi da marzo a luglio a seconda delle regioni in cui viene coltivato. I fiori sono raccolti in piccoli mazzetti, di dimensioni ridotte, di colore bianco e molto profumati.
Una pianta originale che non può mancare per decorare un gazebo o un arco, semplice da coltivare, con un prezzo contenuto per le giovani piante e un costo di manutenzione davvero esiguo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.