Descrizione
La Feijoa sellowiana appartiene alla famiglia delle Myrtaceae. E’ originaria di Brasile e Uruguay. Le foglie sempreverdi, sono spesse, coriacee, dalla forma che ricorda un uovo. Sono verde scuro e morbide sopra e verde argenteo sotto. I fiori sbocciano singolarmente o in gruppi in primavera, tra maggio e giugno, in base alla regione in cui viene coltivata la pianta.
I fiori sono commestibili e possono essere aggiunti alle insalate. Sono seguiti da frutti arrotondati a forma di pera, che hanno una buccia cerosa, blu-verde o grigio-verde che ricopre la polpa interna verdastra. Sono commestibili. Una volta maturi i frutti cadono a terra e dovrebbero essere prontamente raccolti e mangiati.
I frutti maturi hanno una fragranza e un profumo simile alla menta verde e all’ananas, dal sapore di mela e menta. Possono essere consumati tagliandoli a metà o in quattro ed estraendo la polpa con un cucchiaio. I frutti maturati sugli alberi sono generalmente più gustosi dei frutti raccolti e maturati al chiuso sul davanzale della cucina.
Il nome del genere, Feijoa, deriva da un nome peruviano. L’epiteto specifico, sellowiana, onora Friedrich Sello (1789-1831), un botanico tedesco che raccolse piante in Sud America.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.