Descrizione
Il nome del genere è stato dato in onore di Paul Guillaume Farges (1844-1912), missionario e naturalista francese nella Cina centrale. Il termine “rufa” nello specifico significa rossa. La Fargesia rufa è una graminacea sempreverde originaria delle zone montuose della regione dello Sichuan occidentale, in Cina. Ha un portamento eretto, con un fogliame denso e vigoroso che raggiunge fino ai 250 cm. di altezza. Il suo apparato radicale forma un cespo denso, che lentamente cresce di dimensioni. A differenza di quanto può sembrare, non è invasivo come quello del bambù. La pianta, quando emette nuova vegetazione, presenta i nuovi culmini di colore verde, tendente al blu, con guaine rosso ruggine e apici vegetativi verde brillante. Le foglie sempreverdi sono ricche e vigorose. Gli steli della Fargesia rufa compongono fronde, che con il vento ondeggiano con grazia, senza rompersi anche se carichi di neve. Raramente la pianta fiorisce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.