Per coltivare al meglio la Cortaderia Selleona sono necessarie poche regole.
Per metterla a dimora, meglio scegliere una posizione soleggiata. ll terreno ideale deve essere soffice e ben drenato. Tollera anche posizioni leggermente ombreggiate.
Teme i ristagni idrici. La pianta necessità di irrigazioni medio abbondanti solo in primavera – estate. La pianta adulta sopporta anche periodi di prolungata siccità. Se messa a dimora in un contenitore, nella stagione calda, fare attenzione a non lasciare il terreno troppo asciutto. La Cortaderia selloana è resistente al freddo ma nelle zone con temperature più rigide è consigliabile proteggerla durante l’inverno.
Molto apprezzata per la sua crescita veloce. Le piante femminili producono quantità prodigiose di semi e possono facilmente naturalizzarsi.
Alla fine dell’inverno è opportuno tagliare le foglie dell’anno precedente quasi alla base per consentire alle nuove foglie di crescere sane e rigogliose. Per effettuare la potatura si consiglia di indossare dei guanti protettivi, perchè le foglie hanno i bordi seghettati che possono graffiare o tagliare.
La riproduzione può avvenire mediante semina oppure attraverso la divisione di piante adulte.
I suoi grandi fiori a forma di pennacchi sono usati per composizioni di piante essiccate. Non soffre di particolari patologie o dell’attacco dei comuni insetti presenti in giardino.
Se volete acquistare una pianta di Cortaderia selloana, non è necessario comprarla di grandi dimensioni e sostenere un costo eccessivo. Per l’acquisto di una piccola pianta in un vaso di dimensioni contenute, il prezzo non peserà eccessivamente sulle vostre tasche, per ottenere una pianta che durerà per molti anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.