Per la messa a dimora della Canna “Indica” è necessario individuare un luogo riparato per la stagione fredda ma esposto al sole. Il terreno per la sua messa a dimora deve essere soffice, ben drenato e ricco di sostanza organica. Una irrigazione regolare durante la stagione calda favorisce una fioritura abbondante e con colori più accesi. Durante l’inverno, se piante sono piantate in terra è opportuno coprire i rizomi con una pacciamatura per proteggerli dal gelo. Se coltivata in vaso è buona norma spostare i vasi in un luogo riparato ma luminoso. Per avere delle piante in vaso sane e rigogliose, ogni due o tre anni si procede con il loro rinvaso. Alla fine dell’estate, la sospensione dell’irrigazione porta i rizomi al riposo vegetativo ed evita marciumi radicali e il diffondersi di patologie fungine. Nei mesi estivi, durante la vegetazione della Canna indica, le concimazioni devono essere regolari ma mai eccessive. La manutenzione di questa pianta, si limita all’eliminazione delle foglie secche e dei fiori appassiti. In autunno, alla comparsa dei primi freddi, la pianta appassisce. Solo alla fine dell’inverno è opportuno eliminare le parti secche. La divisione può avvenire per divisione degli esemplari adulti o per seme. Bruchi, ragnetto rosso e alcuni afidi possono aggredire la pianta durante la stagione vegetativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.