Nuovi appuntamenti per 2018 con il circuito tutto italiano “Flower Show”, dove poter trovare ed ammirare piante inusuali e poco comuni. La primavera si colora di fiori, forme e colori in diverse città della penisola. Lo scopo è quello di diffondere la passione per il verde in tutte le sue forme, dal giardinaggio alla botanica, costruendo una cultura in materia sempre più solida, con buone fondamenta.

Il “Flower Show” nasce a Perugia nel 2008. Una formula che ha riscontrato subito molti apprezzamenti, data la sua flessibilità, il costante aggiornamento dei suoi partecipanti e la qualità delle piante esposte. Con la nuova  edizione autunnale, tenutasi sempre nella città umbra, successivamente la manifestazione ha ampliato i suoi orizzonti, in breve tempo, raggiungendo la Toscana, nella di Arezzo e le Marche, con Ancona.

Ogni anno, nelle diverse date, il “Flower Show”, offre ampio spazio e visibilità a vivaisti specializzati e a collezionisti di specie rare e non solo. Il mondo del verde è cos’ ampio, che sarebbe impensabile conoscerlo tutto. Proprio a questo servono manifestazioni come queste, dove è possibile trovare varietà di rose profumate, antiche, dalle spine rosse o ad uncino, rifiorenti, senza spine. Se, invece, siete amanti ed esperti conoscitori di piante perenni, piante acidofile, come azalee, rododendri, ortensie, sicuramente troverete pane per i vostri denti.

Senza dimenticare agrumi nelle loro infinite varietà e collezioni, orchidee, succulente, cactacee, bonsai con le loro affascinanti ramificazioni e costruzioni, specie adatte ad ambienti acquatici, pelargoni, bulbose, piante aromatiche e mediterranee, sempre presenti nell’orto o sul balcone, immancabili amiche della cucina e ancora piante carnivore, tillandsie.

In giardino e in terrazzo siamo soliti riposarci dopo aver lavorato per il nostro piacere e delle nostre amiche piante. Tra le fila del “Flower Show”, non potevano mancare sezioni dedicate all’arredamento da esterno, alle attrezzature per il giardinaggio di alta qualità, ai vasi di diversi materiali e forme. Come cornice, per completare le manifestazioni, è possibile trovare anche prodotti enogastronomici, tipici di Umbria, Toscana e Marche.

“Flower Show”, riesce ad integrare sapientemente la cultura dei luoghi che lo ospitano e quella del verde, nelle loro molteplici declinazioni. Sono in programma corsi brevi di giardinaggio su tematiche specifiche, tenuti da alcuni degli espositori, attività ludiche e didattiche rivolte ai più piccoli per avvicinarli alle regole base del giardino, seminari tenuti da esperti e laboratori scientifici. Aiutare ad ampliare le proprie conoscenze in materia per i più esperti, è ugualmente importante come avvicinare alla botanica o al giardinaggio dei neofiti. L’importante è apprezzare e rispettare le mille forme della natura, in particolare in questi incontri, le piante. I momenti di incontro arricchiscono sempre con scambi e nuove esperienze.

La Mole Vanvitelliana ad Ancona, sarà il punto di partenza di questo giro verde d’Italia, “Ancona Flower Show”. Ricordatevi le date, dal 24 al 25 Marzo 2018. Dalle Marche alla Toscana, l’“Arezzo Flower Show”, sarà ospitato a Villa Severi, nei giorni dal 21 al 22 Aprile 2018. Gli splendidi Giardini del Frontone, a Perugia, concluderanno il ciclo primaverile con il “Perugia Flower Show”, nei giorni da 4 al 6 Maggio 2018.

Ricordatevi le date! Vi saranno molto utili se avete in programma di aggiungere nuove note di colore o profumi inebrianti ai vostri terrazzi, giardini o semplicemente al davanzale della vostra finestra.

SITO UFFICIALE: www.flowershow.it

Siti ufficiali di ogni edizione: www.anconaflowershow.com

 www.arezzoflowershow.com / www.perugiaflowershow.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?