orchidea-libro-codiferro-blog

Una pubblicazione con diverse illustrazioni, tra cui 16 tavole fuori testo a colori.

Le orchidee e le azalee, le multiforma e raffinate magnolie e gli incredibili hibiscus, sono solo alcune delle piante di cui si parla in questo volume, con dettagliate raffigurazioni grafiche.

I cacciatori di piante

Vi siete mai chiesti da quale angolo di mondo provengano le piante che avete in giardino, sul balcone o che incontrate nella passeggiata o nella corsa al parco? I primi intrepidi ed avventurosi botanici, tra il XVIII e XIX secolo, hanno esplorato e percorso regioni del mondo fino ad allora sconosciute. Qui hanno trovato piante dalle forme incredibili, con fiori di mille colori, adattate a vivere negli ambienti più diversi. Hanno raccolto semi, giovani esemplari, fiori, producendo una gran quantità di tavole illustrate, con dettagliate illustrazioni sul singolo esemplare.

Nel libro sono narrate le avventure occorse a undici uomini e donne dalle incredibili capacità e forza di volontà, insoliti per il periodo in cui vivevano. Uomini e donne capaci di mettere in gioco la loro vita nell’esplorazione di giungle, deserti, montagne, lottando contro gli elementi della natura, alla ricerca di nuove specie botaniche.

Mary Gribbin e John Gribbin

I due autori, Mary e John Gribbin, ci descrivono le avventurose peripezie di questi singolari individui. Come ha fatto la Camelia sinensis a giungere in europa dalla impenetrabile Cina e dalle regioni del Giappone, allora paese chiuso agli stranieri? Come sono arrivati fino a noi i primi esemplari di alberi dalle inospitali foreste degli Stati Uniti? Ognuno dei personaggi del libro ha  segnato in modo significativo i nostri giardini, offrendoci una pianta dal profumo incantevole, con fiori dalle forme e dai colori unici, con forme e geometrie ineguagliabili.

Mary Gribbin, uno degli autori, è visiting fellow all¹Università del Sussex e fellow alla Royal Geographical Society. John Gribbin, l’altro autore, è un famoso divulgatore scientifico, appassionato di piante e fiori, visiting fellow all’Università del Sussex. Tra i suoi libri pubblicati in italiano, L’Universo (Raffaello Cortina Editore).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?