orto-codiferro-blog

L’iniziativa di una rete europea di Kokopelli nasce in Francia nel 1999 dall’esperienza di Terre de Semences, una produzione e distribuzione di sementi biologiche. Dopo un cambiamento repentino della legislazione francese che non permette più la libera commercializzazione di sementi di biodiversità, i proprietari di Terre de semences affrontano la chiusura dell’attività e decidono di trasformarsi in libera associazione senza fine di lucro secondo una legge del 1901.

Una curiosità che forse solo pochi di voi conoscono. Il termine Kokopelli è il nome di una divinità ancestrale, rispettata dalla tribù Navajo dei nativi d’America. Il nome della divinità nella lingua degli indiani è Kokopilau.

L’iconografia che lo descrive lo rappresenta nell’immagine di un uomo stilizzato, con una gran gobba sulla schiena, che balla attorno ad un fuoco, suonando un flauto.

Per i Navajo Kokopelli costituisce lo “spirito guida”, oltre ad rappresentare lo spirito della musica e del ballo. Per un’altra popolazione di indigeni americani, gli Hopi, Kokopelli è fonte di un’energia che crea nuova vita, che da origine ad un legame trascendente tra spirito e corpo.

Per molti Kocopelli è identificato anche come una rappresentazione di felicità, di fertilità e di gioia.

Al momento, dalla sede di Ales nel sud della Francia partono centinaia di migliaia di sacchetti contenenti semi di biodiversità verso tutta l’Europa. Kokopelli in Italia si avvia ad essere una delle “antenne” europee dell’organizzazione francese.

Kokopelli sul suo capo ha infatti 5 antenne che gli servono per percepire le energie sottili dell’universo e trasformarle in fertilità e gioia sulla terra. Altrettanto sarà la missione di Kokopelli in Italia.

 

Gli scopi dell’associazione sono pochi ma chiari:

  • diffondere le varietà di biodiversità di Kokopelli in Italia;
  • dare alle stampe il libro di Dominique Guillet “Le sementi di Kokopelli” tradotto in Italiano, prima in edizione elettronica e poi in versione cartacea;
  • organizzare la rete di orti di Kokopelli per la conservazione di varietà di semi della migliore biodiversità mondiale;
  • partecipare finanziariamente alle azioni di solidarietà nei paesi più poveri della rete di associazioni Kokopelli in Europa.

A chi aderisce verrà consegnato il compito di conservare nel proprio orto almeno una varietà e di consegnare ad altri il seme prodotto per la successiva distribuzione.

2 pensieri su “associazione kokopelli…un nome strano ma sicuramente interessante!

    • Codiferro dice:

      I prodotti in vendita sul mio sito, quali piante di diverso genere e prodotti da giardinaggio, sono disponibili nella sezione dello shop online. Se desidera acquistare altre piante o prodotti non disponibili sul sito, può contattarmi in privato per verificare disponibilità, caratteristiche e prezzi.
      Buon giardinaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più?

Richiedi il migliore servizio per il tuo giardino!

Richiedi una consulenza
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ti serve aiuto?